Scegliere il giusto Bullone filettato è un passaggio fondamentale per qualsiasi progetto. Che si tratti di edilizia, macchinari o assemblaggio di mobili, la selezione del bullone corretto influisce direttamente sulla stabilità e sulla sicurezza della struttura.
1. Determinare lo scopo del bullone
Prima di selezionare un bullone filettato, è necessario chiarirlo scopo , poiché applicazioni diverse hanno requisiti prestazionali diversi.
1.1 Tipo di carico
I bulloni sopportano principalmente due tipi di carichi: carico di trazione e carico di taglio .
- Carico di trazione : Se il bullone è soggetto principalmente a forze di trazione, la scelta di un bullone ad alta resistenza è fondamentale.
- Carico di taglio : Se il bullone sopporta principalmente forze di taglio, i bulloni parzialmente filettati possono essere migliori dei bulloni completamente filettati perché la sezione non filettata può sopportare il taglio in modo più efficace.
1.2 Condizioni ambientali
L'ambiente di lavoro determina direttamente la selezione del materiale e protective measures:
- Ambienti interni : I bulloni steard in acciaio al carbonio sono generalmente sufficienti.
- Ambienti esterni o umidi : Si consiglia di utilizzare bulloni in acciaio inossidabile o zincati per prevenire la corrosione.
- Ambienti corrosivi : Per impianti chimici, aree costiere o ambienti ad alto contenuto di sale, utilizzare bulloni in acciaio inossidabile di alta qualità o nichelati.
1.3 Scenari applicativi
Progetti diversi richiedono prestazioni diverse dei bulloni:
- Macchinari : Richiede bulloni resistenti alla fatica e ad alta resistenza.
- Costruzione : Si concentra sulla capacità di carico e sulla stabilità.
- Assemblaggio mobili : Sono sufficienti bulloni leggeri e facili da installare.
2. Scegli il tipo di filo
Il tipo di thread influisce su capacità portante , comodità di installazione e precisione di regolazione.
2.1 Bulloni completamente filettati
Un bullone completamente filettato ha filettature lungo tutto il gambo:
- Vantaggi : Lunghezza regolabile, distribuzione uniforme del carico, adatta per collegamenti precisi.
- Svantaggi : Resistenza al taglio relativamente inferiore.
2.2 Bulloni parzialmente filettati
Un bullone parzialmente filettato ha una sezione del gambo non filettata:
- Vantaggi : La parte non filettata può gestire meglio le forze di taglio, adatta per strutture meccaniche pesanti.
- Svantaggi : Lunghezza di regolazione limitata.
2.3 Filettatura grossa vs. Filettatura fine
| Tipo di filettatura | Vantaggi | Svantaggi | Applicazioni adatte |
| Filo grosso | Installazione rapida, resistente alle vibrazioni | Capacità di carico inferiore | Collegamenti meccanici generali |
| Filo sottile | Elevata capacità di carico, regolazione precisa | Installazione più lenta, facile da inceppare | Macchinari ad alta resistenza o attrezzature di precisione |
3. Scegli il Materiale
Il materiale di un bullone influisce direttamente sul suo robustezza, resistenza alla corrosione e durata .
3.1 Acciaio al carbonio
- Caratteristiche : Conveniente, resistenza moderata.
- Adatto per : Ingegneria generale o collegamenti leggeri.
3.2 Acciaio inossidabile
- Caratteristiche : Aspetto brillante e resistente alla corrosione.
- Adatto per : Ambienti esterni, umidi o progetti che richiedono un aspetto estetico.
3.3 Acciaio legato
- Caratteristiche : Elevata resistenza, resistente all'usura.
- Adatto per : Macchinari pesanti o scenari di carico d'urto.
3.4 Rame o alluminio
- Caratteristiche : Leggero, resistente alla corrosione, facile da lavorare.
- Svantaggi : Bassa capacità di carico, non adatta ad un uso intensivo.
- Adatto per : Dispositivi elettronici o strutture leggere.
4. Considera le dimensioni e il grado di resistenza
4.1 Dimensione del bullone
Quando si sceglie la dimensione del bullone, considerare:
- Diametro : Deve corrispondere alla dimensione del foro per garantire un fissaggio sicuro.
- Lunghezza : Assicurarsi che il bullone passi attraverso i componenti e abbia un sufficiente impegno di filettatura.
4.2 Grado di resistenza
Il grado di resistenza influisce comunemente sulla capacità di carico del bullone 8.8, 10.9 :
- 8.8 : Resistenza media, adatto per la maggior parte delle applicazioni ingegneristiche.
- 10.9 : Elevata resistenza, adatto a carichi pesanti o macchinari.
4.3 Specifiche standard
Scegli i bulloni che si incontrano ISO, DIN, ANSI standard per garantire intercambiabilità e qualità.
5. Considerare metodi anti-allentamento e fissaggio
I bulloni possono allentarsi a causa delle vibrazioni o dei cambiamenti di temperatura, quindi sono necessarie misure anti-allentamento.
5.1 Dadi di bloccaggio e rondelle
- Dadi di bloccaggio : Appositamente progettato per bloccare il filo e prevenirne l'allentamento.
- Rondelle elastiche : Aumenta l'attrito e riduce la probabilità di allentamento.
5.2 Adesivi frenafiletti
- Scopo : Adatto per fissaggi a lungo termine o ambienti ad alte vibrazioni.
- Nota : Assicurarsi che il bullone sia pulito e asciutto prima dell'applicazione per ottenere i migliori risultati.
6. Verifica la compatibilità
6.1 Adattamento del foro
- Assicurarsi che la lunghezza e il diametro del bullone corrispondano al foro per evitare che bulloni troppo lunghi o troppo corti compromettano la struttura.
6.2 Corrispondenza dei fili
- Filettature metriche e Fili imperiali non possono essere mescolati, altrimenti potrebbero danneggiare il bullone o il foro filettato.