1. Introduzione
Le lavatrici sono dispositivi di fissaggio ausiliari molto comuni in giunti a bullone e dado. Sebbene siano di dimensioni ridotte, il loro ruolo è significativo. Diversi tipi di rondelle sono progettati per diverse condizioni di lavoro. Selezione o installazione improprie può portare a connessioni sciolte, danni ai componenti e persino guasti alle apparecchiature. Le due rondelle più comuni sono rondelle piatte e rondelle di blocco a molla . Differiscono significativamente nell'aspetto, nella funzione e negli ambienti applicabili e possono persino essere usati insieme in alcuni casi. Comprendere le differenze tra i due e come combinarle correttamente è di significato pratico per l'installazione e la manutenzione del progetto.
2. Rondelle piatte
Una rondella piatta è un metallo sottile, uniformemente spesso o non metallico con un foro al centro. È in genere di forma circolare, con un diametro del foro leggermente più grande del diametro del bullone, rendendo più facile l'installazione. La sua funzione principale è aumentare l'area di contatto tra il bullone o il dado e il componente collegato, distribuendo così la pressione generata durante il serraggio del bullone e impedendo alla testa del dado o del bullone di ferire direttamente la superficie del pezzo.
Le lavatrici piatte possono essere realizzate con una varietà di materiali, tra cui acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, rame, alluminio e persino plastica. Le lavatrici in metallo sono principalmente utilizzate in applicazioni che richiedono carichi elevati o alti, mentre le rondelle di plastica o di gomma sono adatte a carichi più leggeri, protezione da graffi o isolamento.
Oltre alla protezione della superficie, le rondelle piatte possono anche ridurre l'impatto delle superfici di contatto irregolari sulla forza di serraggio, garantendo la distribuzione della forza uniforme attraverso il bullone. Tuttavia, è importante notare che le stesse rondelle piatte offrono piccole proprietà anti-loosing; La loro funzione principale è distribuire la pressione e proteggere i componenti. Pertanto, se le condizioni di lavoro sono soggette a vibrazioni o shock, l'uso di sola rondelle non impedirà efficacemente l'allentamento.
3. Rondelle a blocchi a molla
Le lavatrici a molla differiscono dalle rondelle piatte in apparenza. Sono un anello di metallo piegato in una forma a spirale, offset lungo un taglio e in genere sono realizzati in acciaio al carbonio o in acciaio inossidabile. Le loro caratteristiche più notevoli sono la loro elasticità e la superficie di fine tagliata. Quando il dado o il bullone viene serrato, la rondella a molla viene appiattita, generando una forza di rimbalzo. Allo stesso tempo, i bordi affilati dello scavo di taglio nella parte inferiore della superficie del dado o del pezzo, aumentando l'attrito e riducendo così l'allentamento causato da vibrazioni, shock o espansione termica e contrazione. L'effetto anti-loosing delle lavatrici a molla deriva principalmente dall'attrito meccanico combinato con precarico elastico. Sebbene possano prevenire l'allentamento in una certa misura, la loro efficacia in ambienti ad alta frequenza e ad alta vibrazione non è così robusta come quella dei moderni dispositivi anti-loosante (come lucchetti di nylon, adesivi anti-loosante e doppi dadi). Pertanto, gli standard del settore non raccomandano più di fare affidamento esclusivamente sulle rondelle primaverili per allentarsi per i bulloni ad alta resistenza (ad esempio, grado 8.8 e superiore).
Sono utilizzati principalmente in macchinari a media e bassa velocità, pompe, installazioni motorie e macchinari di trasporto, tutti soggetti a vibrazioni moderate. Le lavatrici a molla possono mordere su superfici morbide (come alluminio e plastica) e causare danni, rendendole inadatte all'uso diretto in queste aree.
4. Differenze tra i due
Sebbene sia le rondelle piatte che le rondelle a molla siano chiamate "rondelle", i loro scopi di design sono completamente diversi. Le lavatrici piatte forniscono principalmente la protezione e la distribuzione della pressione. Sono dispositivi di protezione passiva, mancano di elasticità e non sono progettati principalmente per prevenire l'allentamento. Le lavatrici a molla sono progettate per prevenire l'allentamento, usando la forza elastica e l'attrito dai tagli. Tuttavia, offrono poca protezione della superficie e possono persino graffiare il pezzo.
Le lavatrici piatte sono adatte per l'installazione ovunque è necessaria una distribuzione della forza uniforme, in particolare sui materiali morbidi, mentre le rondelle a molla sono più adatte per l'installazione in aree dure che possono essere soggette a vibrazioni o impatto.
5. Metodi e principi di combinazione
In alcuni processi di assemblaggio, le rondelle piatte e le rondelle a molla vengono utilizzate insieme per sfruttare sia le proprietà protettive delle rondelle piatti sia le proprietà antimanomalisti delle lavatrici a molla.
La sequenza di installazione comune è:
A partire dal bullone o dal lato del dado, l'ordine è: bullone/dado → rondella a molla → rondella piatta → opera.
In questo ordine, la rondella piatta poggia contro il pezzo, impedendo ai bordi affilati della rondella di molla di contattare direttamente la superficie del pezzo e causare danni, mentre la rondella a molla poggia contro il dado o la testa del bullone, creando attrito e impedendo l'allentamento.
I principi di installazione includono:
La rondella piatta dovrebbe essere posizionata sul lato del pezzo per proteggere la superficie.
Le lavatrici a molla devono essere a diretto contatto con la testa del dado o del bullone per garantire una corretta funzione anti-loosing.
Se è richiesto anti-loosing in connessioni bullonate ad alta resistenza, considerare dispositivi anti-loosing più affidabili piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulle rondelle a molla.
Quando si utilizza una combinazione di bulloni, presta attenzione all'efficace lunghezza del filo dei bulloni per evitare una penetrazione insufficiente a causa dell'aggiunta di rondelle extra, che possono ridurre la resistenza alle articolazioni.